
Dieta per la gotta e l'acido urico alto: cosa si può e cosa non si può mangiare? Una dieta corretta per la gotta è un elemento terapeutico tanto quanto i farmaci, la fisioterapia e gli esercizi terapeutici. Il consumo di cibi proibiti riduce l'efficacia della terapia, riempie le cellule di purine e provoca la produzione attiva di acido urico. Il risultato è un aumento del disagio, un forte dolore alle articolazioni, un aumento del gonfiore e esami inadeguati.
Quando si sviluppa un regime di trattamento, il medico ricorda al paziente quanto sia importante la dieta per la gotta e l'alto acido urico, cosa è possibile e cosa no. Una tabella di alimenti che hanno un effetto positivo e negativo sul metabolismo dell'acido urico nel corpo ti aiuterà a creare un menu per la gotta per tutti i giorni.
Perché è necessario seguire una dieta?
L'essenza principale della dieta per la gotta è il controllo della produzione e dell'escrezione di acido urico. Questo sistema nutrizionale aiuta a migliorare il benessere e a ridurre il dolore, con il risultato che la malattia regredisce.
Le conseguenze del non seguire una dieta per la gotta includono:
- malattia renale (nefrite gottosa);
- sviluppo di insufficienza renale;
- ipertensione arteriosa e danni al sistema cardiovascolare;
- danno ad altri organi interni con formazione di nodi gottosi al loro interno (cuore, polmoni, cervello);
- aterosclerosi;
- danno a tutte le articolazioni e sviluppo di artrite erosiva.
Va notato che questa dieta non cura, ma promuove solo il rilascio accelerato di acido e sali durante l'esacerbazione dell'artrosi. Inoltre riduce significativamente il peso corporeo, che svolge un ruolo importante nel recupero del corpo dopo una terapia farmacologica pesante.
Varietà
La dieta 6E si riferisce alle varietà della Tabella n. 6. Prescritta per indicazioni simili nei pazienti obesi. Il valore energetico è ridotto a 1950-2000 Kcal (contenuto proteico a 70 g, grassi a 80 g, carboidrati a 250 g).
Si riduce principalmente il consumo di carboidrati semplici (pane fresco, zucchero, miele, dolci, dolciumi e prodotti farinacei) e si riducono i carboidrati complessi (cereali). Il consumo di carne è limitato a 1-2 volte a settimana. Mangiare piccole porzioni (frazionate) fino a 5-6 volte al giorno, bere molti liquidi, soprattutto acque minerali leggermente alcaline.
Frutta e verdura si consumano meglio crude, ma possono essere cotte al forno e bollite. Poiché la dieta non è fisiologicamente completa, può essere prescritta per un periodo non superiore a 2 settimane.
Principi di base della nutrizione per la gotta
È importante seguire diversi consigli per modellare la dieta quotidiana. Dieta per la gotta e l'acido urico alto: cosa è possibile e cosa no, include le seguenti regole:
- Mangia i grassi giusti. Quando riduci il livello di grassi animali nella tua dieta, includi oli vegetali, in particolare oli di oliva, girasole e mais.
- Perdere peso. L'eccesso di peso corporeo aggrava il decorso della malattia, provoca disfunzione renale ed elimina la possibilità di una normale escrezione di acido urico. Se sei in sovrappeso, riduci il valore energetico della tua dieta.
- Bevi molto. In assenza di edema e di normale funzionalità renale, si raccomanda un'abbondante assunzione di liquidi. È importante bere almeno due litri e mezzo di liquidi al giorno, tra cui acqua naturale con succo di limone, ma anche succhi di frutta e bacche, tisane, infuso di rosa canina e latte.
- Prendi un multivitaminico. Per correggere la condizione, è particolarmente importante consumare quantità sufficienti di vitamine C, PP e B2.
- Mangia cibi che alcalinizzano le urine. Questi includono quasi tutta la frutta fresca e le bacche. Il loro valore nella dieta risiede anche nell'alto contenuto di potassio, che ha un effetto diuretico.
- Bevi acqua minerale alcalina. Alcalinizza l'urina, rendendo la sua composizione attiva contro l'acido urico. La reazione alcalina dell'urina aiuta a dissolvere i composti pericolosi e riduce il rischio di progressione della malattia.
- Evita l'alcol. Le bevande alcoliche interrompono la funzione renale, rendendo impossibile l'eliminazione dell'acido urico dal corpo. Anche assumerli periodicamente può provocare attacchi ed esacerbazioni.
- Ridurre il contenuto di sale. Il sale stesso favorisce la deposizione di cristalli di acido urico nelle articolazioni. Il suo maggiore contenuto nel cibo riduce l'intensità dell'escrezione di urina e provoca gonfiore, che elimina l'effetto diuretico necessario durante le riacutizzazioni. Ridurre al minimo l'assunzione di sale nei piatti.
Vale anche la pena organizzare giorni di digiuno. Una volta alla settimana, dai al tuo corpo un sollievo dal cibo ricco. Ciò che ti fa bene sono le mono-diete di un giorno con alimenti a basso contenuto di purine. In estate, organizza giorni di digiuno sulle angurie, che rimuovono perfettamente l'acido urico e i sali dal corpo. In primavera e in autunno, utilizzare le mono-diete di cetrioli e mele. In inverno è adatta la patata. Tutti questi alimenti sono ricchi di potassio e fibre che sono preziosi per te.
Dieta per la gotta durante una riacutizzazione
Durante un'esacerbazione della gotta, una dieta opportunamente selezionata aiuterà a sbarazzarsi di spiacevoli sintomi dolorosi e a ripristinare la mobilità che una persona perde durante lo sviluppo dell'infiammazione. Puoi escludere completamente carne e pesce dal menu.
L'alimentazione per la gotta prevede giorni di digiuno più frequenti (a giorni alterni). In caso di esacerbazione, è possibile utilizzare il seguente menu per 1 giorno:
- A stomaco vuoto: mezzo bicchiere di acqua minerale alcalina preriscaldata o decotto di rosa canina (puoi usare la cicoria).
- Colazione: mezza porzione di porridge d'avena (dovrebbe essere liquido), un bicchiere di latte.
Ore 11: 1 bicchiere di succo di mela. Invece, puoi mangiare mele crude (1 pz.). - Pranzo: passato di verdure (mezza porzione), gelatina a base di latte.
17 ore: succo di carota o di pomodoro (bicchiere). - Cena: mezza porzione di porridge di riso al latte liquido, 1 bicchiere di composta di frutta (fragole, pere, mele).
21 ore: un bicchiere di kefir. - Di notte: tè con latte e miele (sconsigliato in caso di diabete) o tè verde senza zucchero - 1 bicchiere.
Questo menu può essere utilizzato fino alla scomparsa dei sintomi dell'infiammazione alle gambe.
Cosa puoi mangiare se hai la gotta?
La gotta è una malattia complessa che richiede un atteggiamento responsabile e il rispetto dei principi di una corretta alimentazione. Pertanto, è necessario capire cosa puoi mangiare se hai la gotta. La tabella dei prodotti ci aiuterà in questo.
Dieta per la gotta e l'acido urico alto: cosa puoi mangiare, tabella degli alimenti:
| Elenco degli alimenti che puoi mangiare: | Caratteristiche d'uso: |
| Pane bianco o nero, pasticceria salata. | |
| Marshmallow, marmellata, marmellate, caramelle gommosa e molle, caramelle non al cioccolato, gelati. | |
| Porridge di cereali con latte, borscht vegetariano, zuppe di patate con aggiunta di cereali, insalate con verdure fresche e in salamoia, vinaigrette, caviale di verdure, salsa di verdure, latte o panna acida. | In questo caso il latte va diluito. |
| Arance, mandarini, mele verdi, datteri, cachi, frutta secca (esclusa l'uvetta), fragole, limoni, albicocche, pere. | Naturalmente non dovresti mangiare solo frutta e in grandi quantità. Il cibo dovrebbe essere completo e vario. |
| Aneto, mais, barbabietole, cipolle, aglio, patate, carote, cavolo bianco, cetrioli, zucchine, melanzane, pomodori, zucca (aiuta a migliorare il metabolismo). | L'aglio è molto utile perché aiuta ad eliminare il processo infiammatorio. Inoltre, le verdure vengono utilizzate attivamente durante i giorni di digiuno. Patate e cetrioli contengono una grande quantità di potassio, quindi migliorano la rimozione dell'acido urico dal corpo. |
| Tutti i cereali tranne i legumi. | I fagioli sono nella lista degli alimenti che non dovrebbero essere mangiati, poiché contengono acido urico e in grandi quantità. |
| Cefalopodi marini, crostacei, gamberetti, pesci magri (salmone, trota), calamari. | Questi alimenti sono molto utili per la gotta. La dieta prevede pesce bollito ed è consigliabile scolare il brodo. |
| Coniglio, tacchino, pollo. | Qualsiasi carne viene consumata 2-3 volte a settimana e non più di 170 g. |
Le bevande includono: tè verde, tè a base di frutta e bacche, tè al latte e limone, succhi (di qualsiasi tipo, anche di pomodoro), infusi di erbe, bevande alla frutta, composte di frutta e bacche, succo di cetriolo fresco, molto utile anche l'acqua minerale alcalina contro la gotta, infuso di rosa canina, cicoria.
Cosa non dovresti mangiare se hai la gotta?
Se il paziente ha danni alle articolazioni delle gambe, devi scoprire cosa non puoi mangiare se hai la gotta. Il fatto è che durante la dieta si sconsiglia di consumare alcuni alimenti (anche la frutta), poiché contengono una certa quantità di purine. È impossibile curare o almeno eliminare i sintomi senza una corretta alimentazione.
Dieta per la gotta e l'acido urico alto: cosa non mangiare, tabella degli alimenti:
| Carne e pollame | salsicce affumicate, crude, affumicate e bollite, salsicce, salsicce, carne di animali giovani, carne grassa di maiale, frattaglie (polmoni, fegato, reni), cibo in scatola |
| Latticini, uova | formaggi salati e piccanti |
| Frutti di mare, pesce | pesce grasso, salato, affumicato o fritto (sardine, spratto, merluzzo), caviale |
| Verdure | funghi, acetosa |
| Cereali | lenticchie, fagioli, soia, fagioli |
| Dolci | torte alla crema, pasticcini |
| Piatti | brodo di carne, pesce o funghi, zuppa di acetosa, nonché piatti con aggiunta di legumi e spinaci; salse a base dei brodi di cui sopra, maionese |
| Spezie | pepe, senape, rafano, spezie piccanti |
| Grassi | margarina, strutto |
| Frutta, bacche | uva, fichi, lamponi |
Non devono essere consumate le seguenti bevande: alcolici, in particolare birra e vino; caffè, cacao, tè forte (nonostante le bevande presentate contengano purine, non vengono scomposte in acido urico, tuttavia hanno un forte effetto diuretico, che favorisce la disidratazione).
Menu di esempio per la gotta
Una dieta terapeutica per la gotta riduce il rischio di recidiva della malattia, allevia il dolore e normalizza il funzionamento del sistema urinario. Inoltre, un tale sistema nutrizionale aiuta a normalizzare il peso corporeo ed è uno dei principi di uno stile di vita sano.
Dieta per la gotta e l'acido urico alto: cosa fare e cosa non fare, menu di esempio:
Primo giorno:
- Prima dei pasti: un bicchiere di decotto di rosa canina.
- 1a colazione: tè con latte, insalata di cavolo.
- 2a colazione: succo di verdura.
- Pranzo: borscht con brodo vegetale, un pezzo di carne bollita con besciamella (non più di 100 g)
- Spuntino pomeridiano: un bicchiere di decotto di rosa canina.
- Cena: grano saraceno con latte, involtini di cavolo vegetale.
- Prima di dormire: succo di frutta.
Secondo giorno:
- Prima dei pasti: un bicchiere di decotto di rosa canina.
- 1a colazione: tè con latte, insalata di barbabietole, condita con burro o panna acida.
- 2a colazione: succo di verdura.
- Pranzo: zuppa di verdure con orzo, cotoletta di cavolo cappuccio.
- Spuntino pomeridiano: succo di frutta.
- Cena: cotolette di carote, gelatina.
- Prima di dormire: anguria o un bicchiere di yogurt.
L'elenco dei piatti può essere combinato, non dimenticare che l'effetto della dietoterapia può essere raggiunto e consolidato a lungo solo con la sua piena osservanza.
Ricette per la gotta
Le ricette per la gotta sono molto facili da preparare e non richiedono una preparazione speciale o un set specifico di prodotti. Chiunque può ripeterli a casa.
Zuppa leggera di purea
Prodotti richiesti:

1 carota, 1 cipolla, champignon, 2 cucchiai di succo di limone, ½ cucchiaino di zucchero, 2 cucchiai di olio di semi di girasole, 30 g di panna.
Preparazione:
Puliamo e tritiamo le verdure. Mettete le carote e le cipolle cotte in una padella con olio riscaldato, mettete sul fuoco e fate sobbollire per 7-8 minuti. Aggiungere le foglie di spinaci e frullare fino ad ottenere una purea. Aggiungete il succo di limone, lo zucchero e fate bollire; al momento di servire aggiungere la panna nel piatto.
Casseruola di cagliata
Prodotti:
3 uova di gallina, 100 g di semola, 100 g di zucchero, 2 confezioni di ricotta, 200 g di panna acida a basso contenuto di grassi, frutta secca, sale, soda, schiacciata con succo di limone.
Preparazione:
Mescolare bene tutti gli ingredienti, aggiungere 0,5 cucchiaini di soda, schiacciati con succo di limone e uvetta. Versare la massa risultante nella teglia preparata e cuocere in forno a 180 gradi fino a leggera doratura.
Polpette di pollo al vapore con sugo
Prodotti:
Filetto di pollo 350 g, 70 g di cipolle, 30 ml di latte, 1 uovo di gallina, 150 g di riso bollito, 70 g di pane bianco, pepe. Sale, erbe aromatiche. Per il sugo: 150 g di carote, 200 ml di brodo di pollo, 50 g di erbe aromatiche, 70 g di cipolle, olio vegetale, 50 g di panna acida, 15 g di farina di frumento, sale, pepe, cipolle verdi per servire.
Preparazione:
Tagliare il filetto di pollo, metterlo in un frullatore, aggiungere le cipolle, un uovo di gallina crudo e il pane imbevuto di latte, pepe e aneto secco. Macinare accuratamente. Aggiungete il riso bollito freddo, il sale fino e amalgamate le polpette tritate, lasciate riposare per 20 minuti in frigorifero. Formate delle polpette e cuocetele a vapore per 6-8 minuti. Soffriggere cipolle e carote, aggiungere brodo di pollo, erbe aromatiche, farina di frumento, sale qb, panna acida. Riscaldare a fuoco basso. Metti le polpette al vapore nel sugo preparato e cuoci per altri 5-6 minuti, cospargile con le cipolle verdi.
Casseruola di melanzane e carne macinata

Prodotti:
Melanzane, farina, olio vegetale, cipolla, aglio, carne macinata, concentrato di pomodoro, formaggio, panna, pepe nero, sale.
Preparazione:
Cospargere le fette di melanzane tagliate longitudinalmente con sale, pepe a piacere, arrotolare la farina e friggerle un po 'in olio vegetale su entrambi i lati. Soffriggere l'aglio e la cipolla fino a doratura, aggiungere la carne macinata e cuocere a fuoco lento per 3 minuti. Aggiungere il concentrato di pomodoro, pepe, sale e acqua (1/2 cucchiaio). Cuocere a fuoco lento per altri 2 minuti. Mettere le melanzane, la carne macinata e il formaggio grattugiato a strati in uno stampo, versare la panna e cuocere per mezz'ora in forno preriscaldato, temperatura - 180˚C.
Zuppa di purea di zucca
Prodotti:
Acqua – 1 litro, zucca (pre-sbucciata) – 500 g, burro – 2 cucchiai. l., riso - 2 cucchiai. l., latte - 2 cucchiai., zucchero - 1 cucchiaio. l., sale - sulla punta di un coltello.
Preparazione:
Mettete in una padella la zucca tagliata a dadini, il riso lavato, il sale e lo zucchero, aggiungete l'acqua e fate cuocere finché saranno teneri. Versare il burro fuso, passare il tutto al setaccio o macinare con un frullatore e versare il latte bollito. Fate bollire la zuppa e conditela con la panna bollita.
Per evitare sintomi dolorosi, consultare un medico ai primi segnali di allarme e seguire rigorosamente tutte le raccomandazioni del medico. Incluse quelle legate agli aggiustamenti nutrizionali. Un nutrizionista esperto ti aiuterà a creare il menu giusto, che ti dirà cosa puoi mangiare con una maggiore concentrazione di acido urico e quali cibi dovresti evitare per sempre.






















